Da quando le aziende hanno iniziato a riconoscere la crescente importanza dei dati, la strategia cloud ha svolto un ruolo centrale. Qual è l’attuale panorama del mercato del cloud e come le aziende lo stanno utilizzando al meglio?
Le nuove esigenze delle aziende
Gli ultimi due anni hanno creato una nuova realtà: per essere vincenti nel mercato odierno, per le aziende, è ora più che mai fondamentale essere in grado di rispondere rapidamente ai cambiamenti. Prima della pandemia, l’attenzione dell’IT era rivolta principalmente alla riduzione dei costi e all’aumento dell’efficienza, ma improvvisamente la sfida è stata quella di abilitare nuovi modi di lavorare, concentrarsi sull’esperienza digitale degli utenti e mantenere un’elevata disponibilità delle operazioni. La nuova normalità nel mondo del lavoro e le richieste del mercato stanno influenzando le priorità strategiche di molte aziende. Cosa significa questo per il mercato del cloud?
Il mercato svizzero del cloud nel 2022
Le aziende svizzere, comprese quelle che operano in settori altamente regolamentati e con dati particolarmente sensibili come Seeweb Svizzera, hanno accelerato la digitalizzazione e la cloudificazione. Ad esempio, il Cantone di Zurigo ha recentemente annunciato di voler ottenere Microsoft 365 dal cloud, sostituendo così gradualmente gli attuali servizi on-premise. Gli hyperscaler hanno ora clienti anche nei settori finanziario e farmaceutico, mentre la Cancelleria federale sta lavorando dal marzo 2022 su contratti per l’acquisto di servizi cloud pubblici da cinque fornitori valutati.
I driver del boom del cloud
Le aziende hanno riconosciuto il valore dei dati come risorsa e stanno perseguendo con coerenza la loro strategia digitale lungo l’intera catena del valore, mettendo i dati e i clienti al centro e guidando l’innovazione. Il mercato del cloud sta creando le condizioni per questo: alimentando la velocità e la frequenza dell’innovazione, sta giocando un ruolo chiave nel successo aziendale. Attraverso la fornitura di servizi rapidi e flessibili, ad esempio, il cloud garantisce il rapido sviluppo di nuovi mercati e un’esperienza utente convincente in tutti i punti di contatto.
Lo studio Swiss IT 2022 ha dimostrato che un’elevata sicurezza dei data center e la protezione dei dati sono fondamentali per il 70,1% delle aziende. Per il 59,4% degli intervistati la sede dei dati in Svizzera riveste un ruolo fondamentale.
Liberamente tratto e tradotto da https://www.green.ch/